Una mattina di metà Settembre squilla il telefono: pronto? Chiamo da Potenza per sentire se lei sarebbe disponibile a fare una formazione in Nurturing Touch di 30 ore per i volontari dell’hospice San Carlo.
Mmm, penso, subito intrigata dalla prospettiva di diffondere ulteriormente il Nurturing Touch al Sud ma anche perplessa perché so che Potenza è una città mal collegata con Roma e sono ancora stanca per un recente lungo viaggio in pullman. Ma man mano che parlo con la vicepresidente dell’Associazione Amici dell’hospice San Carlo che mi ha chiamato, mi lascio contagiare dal suo entusiasmo e accetto.
Entriamo nei dettagli dell’organizzazione e, sentito che si tratta di 40 persone, decidiamo di tenere due percorsi formativi: 20+20. Ecco perché ho messo come titolo Potenza 1.E’ previsto che sia sia anche Potenza 2!
Dopo un viaggio abbastanza disastroso eccomi dunque nella tarda serata del 19 Ottobre arrivare in questa bella città, Una simpatica e veloce cena, i primi scambi di informazioni e poi subito a nanna in vista di un laboratorio esperienziale di 9 ore per il giorno successivo.
Il 20 mattina, puntualissimi, arrivano i partecipanti. Mediamente molto giovani e con gli occhi che brillano per l’aspettativa di questo insolito percorso formativo.
Dopo una breve introduzione li ho condotti gradualmente a prendere coscienza del loro respiro, a rilassarsi ed infine ad una bella meditazione in coppia. Ecco dunque comprendere come il Nurturing Touch non sia tanto una tecnica di massaggio quanto uno strumento di comunicazione di affettività e di “care”
Mi è stato subito chiaro come i partecipanti fossero terreno fertile per questa semina e di come sapessero assorbire e fare propria questa straordinaria esperienza. Evidentemente il terreno era stato ben preparato e nutrito in precedenza e non solo con l’attività in hospice!
E’ stato un crescendo di coinvolgimento, di fiducia, di abbandono, di scambio di amore/agape.Due giornate di lavoro intenso in un clima di calma e serenitàm dalle quali siamo usciti tutti, anche io, più o meno significativamente cambiati
Io ho cercato di trasmettere loro le mie conoscenze e la mia esperienza, loro ne hanno tratto il massimo profitto e mi hanno trasmesso il loro entusiasmo e la loro gioia nello scoprire il significato di ciò che le nostre mani possono trasmettere. In sostanza di scoprire le potenzialità e il valore delle nostre mani.
Grazie, cari ragazzi, è stato bello lavorare con voi e conto di rivedervi tutti prestissimo.
Marinella
POTENZA 1
23 ottobre, 2012 di piccolabenares
Cara Marinella…non ho ancora avuto il piacere di conoscerti e di incontrare la tua energia…ma da quello che mi hanno riportato i ragazzi credo sarà uno di quegli incontri speciali che rendono ancor più speciale la “Via”… grazie a te di aver colto questa occasione e di averla nutrita di bellezza…ci vediamo a novembre…pronti per un nuovo vicendevole pasto dell’anima!
Un abbraccio e un Sorriso a te :-)
Raffaele
Grazie a te Marinella, anche per la frase “tutti mediamente giovani” poichè sono una di quelli che alzavano un pò la media ;-) . Ancora oggi sto vivendo di rendita per i benefici psico-fisici dl tui meraviglioso corso…..non vedo l’ora di ritrovarci tutti: potenza1 e potenza2 insieme a te!!!!!!!
Le nostre mani…. un linguaggio sconosciuto capace di raccontare storie infinite… Non una semplice carezza… una carezza del corpo che diventa carezza dello spirito…. e arrivi dove neanche i sogni riescono ad arrivare… Le mani… le mie mani… ora so dove mi possono portare….
Marinella, grazie di cuore….
Carmelina
P.S. Sempre più felice di aver fatto quella telefonata quella mattina di metà settembre…..
…cosa ti hanno dato questi due giorni di formazione?
oggi ti rispondo cosi’, la consapevolezza che una carezza se data con il cuore
arriva all’anima di chi la riceve….Grazie Marinella, ….al prossimo incontro. Un abbraccio ed una carezza a te.
Sei un concentrato di energia questi due giorni con te sono stati piscevoli ed intensi giorni di scoperta. Ho scoperto la gioia del toccare con consapevolezza, le potenzialità delle nostre mani, il piacere che si prova nel dare sollievo attraverso il massaggio. Grazie per averci indicato una nuova via per comunicare l’amore-agape ci vediamo a novembre un abbraccio Leo
…in una quotidiana corsa sfrenata verso l’incognito alla continua ricerca di un qualcosa che non si conosce, sprecando ogni tipo di energia: cinetica – meccanica – termica – alternativa e chi più ne ha ne metta, mi sono ritrovato fisicamente a vivere due giorni meravigliosi con TE MARINELLA.
Due giorni:
– da dedicare alla propria persona,
– di sosta per sentire il proprio respiro e per rilassarsi,
– straripanti di ENERGIA che nutre sia il corpo che lo spirito.
Ho acquisito la consapevolezza della potenzialità di comunicazione delle nostre mani che, toccano e sfiorano l’altro per dare sollievo senza sapere di ricevere calma e serenità.
Ti ringrazio e abbraccio fortissimo con la mia energia che, debbo misurare (tuo consiglio).
Geppo
Caro Raffaele e carissimi ragazzi, tutti, anche quelli che…alzano un po’ la media dell’età! Qualsiasi mia parola sarebbe superflua ma vi dico che quando ho finito di leggere i vostri commenti, una lacrima è caduta sulla tastiera del PC. Una lacrima di commozione e di gioia nel sentire quanto profondamente è arrivato il messaggio del Nurturing Touch, nel vostro cuore, nella vostra anima, nelle vostre mani. Sono felice di avervi incontrato, sono felice di avervi trasmesso la mia esperienza e sarò felice di rivedervi. Sto già contando i giorni e vi stringo tutti insieme in un grande affettuoso e caldo abbraccio.
Marinella
…..Marinella !! finalmente sono riuscito a trovare la “strada informatica” per comunicare con te (c’è voluto l’aiuto di qualcuno ,visti i miei limiti in fatto di computer)
….per commentare i due giorni passati con te dovrei interrogare tutti i sensi
di cui sono dotato; perchè proprio tutti sono stati sollecitati con grande sapienza ,maestria e …dolcezza…
Credo tu sia una persona straordinaria,e il solo ascoltarti è un arricchimento!!!!!
Hai portato una ventata di quella bellezza …. che credo sia l’unica speranza per migliorare il nostro “povero” mondo…
Grazie di avercene fatto dono….
Grazie di aver “Accarezzato” la mia Anima
ti mando un caloroso abbraccio!!
a presto!!!!!
Gaetano
Caro Gaetano, grazie per aver messo in così belle parole le tue emozioni nella scoperta del Nurturing Touch e di tutta l’affettività che le nostre mani possono comunicare. I giorni che mancano alla mia prossima venuta, terremoti permettendo, stanno diminuendo velocemente e io sono felice al pensiero di potervi riabbracciare tutti, voi di “Potenza 1″, e di incontrare il gruppo di “Potenza 2″. Intanto un abbraccio virtuale ma non per questo meno sentito! Marinella
Cara Marinella, sei in viaggio per tornare alla tua vita romana ed io voglio osare la presunzione di immaginare che tu, mentre stringi tra le mani un “naso rosso”,rivolgi il tuo pensiero ancora a quella banda di più o meno ragazzi che hai conosciuto in questi due viaggi verso sud! Che bello specchiarsi nell’emozione che faceva brillare i tuoi occhi ascoltando le parole di Raffaele, delle ragazze che hanno letto le loro mail di condivisione, o le testimonianze degli amici che hanno percorso un tratto del loro viaggio insieme ai loro cari con noi in hospice…e le luci delle lanterne in volo che si riflettevano nel tuo sguardo! Mi sto convincendo sempre più che la vita ha in serbo tanti regali per ognuno di noi…e uno di questi, prezioso e bellissimo è stato conoscere te! Con la speranza di rivederci presto.
annamaria (la bionda)
Cara, anzi carissima, Annamaria la bionda, non era affatto presunzione la tua ma pura realtà perché durante tutto il lungo viaggio ho rivisto il film di questi 3 giorni e soprattutto quello di ieri sera. Ma sai che ancora non posso pensarci senza farmi venire le lacrime agli occhi? E’ stata un’occasione straordinaria quella di poter condividere con voi la “IV Giornata della Memoria” sentire le parole vibranti di Raffaele, la testimonianza di Katia la…daltonica, i familiari, la band davvero brava che ci ha fatto ascoltare una.musica così vitale,:quanta energia la giovane batterista!
Ma anche per me è stato bello e importante sentire la stima e l’apprezzamento che vi riservano il Sindaco, il Direttore dell’Istituto e anche il Direttore dell’hospice con il quale avevo parlato sia venerdì che sabato.
Hai raghione, cara Anna Maria, la vita ci riserva sempre, anche in …età avanzata, tanti bei doni e il nostro incontro è sicuramente un prezioso scambio di doni! Mi nutrirò del vostro affetto nei momenti difficili|
Ti abbraccio insieme a tutti voi e spero di rivedervi presto, magari a Roma. marinella